ViaeWines

VIAE_Pignoletto_Bottiglia_Inlcinata_Sfondo_Marrone
"La Passione per il vino è un respiro antico...
goditi con noi il viaggio..."
langhirano-1900466
"I veri intenditori non bevono vino: degustano segreti"
-Salvador Dalì-
langhirano-1900466
"Il vino non si beve soltanto, si annusa , si osserva, si gusta, si sorseggia e.. se ne parla."
-Edoardo VII-
previous arrow
next arrow

La Passione per il vino è un respiro antico... goditi con noi il viaggio.. VIAE

VIAE rappresenta le nostre origini, chi siamo e da dove veniamo .

Perché scegliere VIAE

Desideriamo darti il meglio

Esperienza

Sono 70 anni che con passione lavoriamo le uve della nostra terra

Competenza

VIAE rappresenta il frutto della sinergia della grande attenzione che mostriamo per tutti i processi

Concretezza

Il nostro stabilimento vinifica dai 20 ai 30 milioni di Kg d'uva circa all'anno: la forza di un solido gruppo

Fiducia e Stabilità

Con i nostri clienti creiamo un rapporto stabile e continuativo nel tempo, adattandoci alle loro esigenze. Alta qualità, Costanza, Onestà e Trasparenza sono valori indispensabili.

Condivisione

VIAE rappresenta la volontà di condividere la nostra terra, la nostra cultura, i valori in cui tutti noi crediamo, di amicizia, di unità, di cooperazione, di genuinità, il piacere di condividere qualcosa di BUONO.

Flessibilità e Originalità

Affianchiamo i nostri clienti nel realizzare vini personalizzati adatti alle loro realtà ed esigenze

Territorio

Emilia Romagna

La regina della qualità agroalimentare in Europa!

L’Emilia-Romagna è la regione d’Europa che vanta il numero più alto di prodotti a marchio DOP e IGP, un valore agroalimentare unico di prodotti di eccellenza esportati in tutto il mondo.

Il valore di queste importanti produzioni di qualità nasce dalle tecniche di produzione e trasformazione che sanno raccontare l’intera storia di un territorio e delle sue comunità, dalla tradizione fino a i processi più innovativi e sostenibili.

Lazio

Da più di 2000 anni sulle nostre tavole! 

Già all’epoca degli Etruschi la nostra penisola era conosciuta come una zona di produzione del vino, infatti nota come “Enotria” o come la definì il drammaturgo greco Sofocle la “terra prediletta dal Dio Bacco”.

Dapprima i Romani portarono avanti la coltivazione di varietà autoctone secondo le tecniche apprese dagli Etruschi , ma col tempo fu abbandonata l’alberata etrusca.

Emilia Romagna

La regina della qualità agroalimentare in Europa!

L’Emilia-Romagna è la regione d’Europa che vanta il numero più alto di prodotti a marchio DOP e IGP, un valore agroalimentare unico di prodotti di eccellenza esportati in tutto il mondo.

Il valore di queste importanti produzioni di qualità nasce dalle tecniche di produzione e trasformazione che sanno raccontare l’intera storia di un territorio e delle sue comunità, dalla tradizione fino a i processi più innovativi e sostenibili.

Lazio

Da più di 2000 anni sulle nostre tavole! 

Già all’epoca degli Etruschi la nostra penisola era conosciuta come una zona di produzione del vino, infatti nota come “Enotria” o come la definì il drammaturgo greco Sofocle la “terra prediletta dal Dio Bacco”.

Dapprima i Romani portarono avanti la coltivazione di varietà autoctone secondo le tecniche apprese dagli Etruschi , ma col tempo fu abbandonata l’alberata etrusca.

Quale vino scelgo?

Ti aiutiamo a scegliere il vino giusto per ogni occasione

0